L ‘ Operatore sanitario a domicilio Roma è in grado di effettuare medicazioni semplici o
complesse medicazione piaghe da decubito cateterismi (cambio catetere) ed altro
La somministrazione di farmaci orali, intramuscolari o per via endovenosa prelievo di
sangue o raccolta di liquidi biologici mediante esami estemporanei Sondaggio gastrico o
duodenale a scopo nutrizionale, diagnostico o evacuativo Manipolazione e controllo di
drenaggi Rilevazione parametri vitali e valori (temperatura, polso arterioso, pressione
arteriosa, atti respiratori, diuresi, peso corporeo) Controllo della glicemia è l’operatore che,
a seguito dell’attestato di qualifica conseguito al termine del corso di 1.000 ore con
frequenza obbligatoria del 90%.
Il suo compito è quello di svolgere attività che aiutino le persone a soddisfare i propri
bisogni fondamentali, finalizzate al recupero, al mantenimento e allo sviluppo del livello di
benessere, promuovendone l’autonomia e l’autodeterminazione. La sua attività è orientata
dalle indicazioni proprie del suo profilo professionale, ed in ambito assistenziale e sociale,
opera, coopera e collabora con le altre figure ausiliarie e sanitarie
L’assistente familiare abilitato ai sensi della DGRM 118/2009 a seguito di un percorso
formativo di ore 100 è un operatore con caratteristiche pratico-operative che si prende
cura della persona non autosufficiente, sia essa anziana, disabile o portatrice di patologie
invalidanti, anche a sostegno dei familiari . L’Infermiere a domicilio Roma contribuendo a
sostenere e a promuovere l’autonomia e il benessere psico-fisico in funzione dei bisogni e
del suo contesto di riferimento; svolge attività di assistenza diretta, in particolare
nella routine quotidiana (es. alzarsi, lavarsi, vestirsi, preparare ed assumere pasti, uscire,
…) ed occupandosi della pulizia della casa infermiere è il professionista sanitario che, con
le sue competenze sanitarie e cliniche aiuta a raggiungere obiettivi di cura.
Assiste e si prende cura dell’assistito in maniera globale; soprattutto instaura con l’assistito
una relazione di fiducia di conseguenza favorisce la salute e l’autonomia della persona.
Egli infatti identifica i bisogni assistenziali del singolo utente e pianifica risposte
appropriate a tali problemi. Con i nostri infermieri professionali troveremo soluzioni
personalizzate alle tue esigenze e per ogni tipologia di intervento: emergenziale,
occasionale, programmato
Il Fisioterapista si occupa di fisioterapia a domicilio di prevenzione, diagnosi, riabilitazione
e cura dei disturbi e delle disfunzioni presenti nelle aree della motricità a seguito di eventi
di varia natura. E’ un professionista sanitario laureato in fisioterapia che elabora ed attua
gli interventi diretti alla prevenzione, alla valutazione funzionale (o diagnosi funzionale),
alla cura e alla riabilitazione delle patologie o disfunzioni nelle aree della motricità, delle
funzioni corticali superiori e di quelle viscerali.
Infermiere a domicilio Milano L’Assistenza Malati opera in sinergia con il team di
Infermiere a domicilio Milano altamente professionali e qualificati per eseguire ogni tipo di
intervento sanitario Ogni collaboratore viene attentamente e scrupolosamente selezionato
in virtù delle sue caratteristiche caratteriali, esperienziali e professionali, a definire figure di
alto livello sia lavorativo che morale L’Assistenza Malati offre inoltre a cliniche private e
residenze per anziani con collaborazioni continuative con personale infermieristico
qualificato e assistenza infermieristica domiciliare ad ogni tipo di paziente
Il servizio di supporto infermieristico è attivo per diverse tipologie di malati: sia cronici,
terminali, ma anche disabili, anziani e degenti ospedalieri che necessitano di cure costanti
e continuate Il personale di AMB si fa carico di tutte le esigenze del paziente,
soddisfacendo al massimo i suoi